Legge 11 febbraio 1994, n. 109 La nuova legge quadro in materia di lavori pubblici (abrogata dall'articolo 256 del decreto legislativo n. In attuazione dell'articolo 97 della Costituzione l'attivit amministrativa in materia di opere e lavori pubblici deve garantirne la qualit ed uniformarsi a criteri di efficienza e di efficacia, secondo. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivit, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria La legge 20 febbraio 1958, n. 75 una legge della Repubblica Italiana, nota come legge Merlin, dal nome della promotrice nonch prima firmataria della norma, la senatrice Lina Merlin. Essa abol la regolamentazione della prostituzione, chiudendo le case di tolleranza e introducendo i reati di sfruttamento, induzione e favoreggiamento della prostituzione. 75 Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui. 1 La presente legge disciplina la circolazione sulle strade pubbliche, come anche la responsabilit civile e l'assicurazione per i danni cagionati dai veicoli a motore, dai velocipedi o dai mezzi simili a veicoli. 2 I conducenti di veicoli a motore e i ciclisti sono assoggettati alle norme della circolazione (art. 2657a) su tutte le strade che servono alla. 104 Leggequadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. ) Capo I DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI. La presente legge ha come finalit la promozione dell'inserimento e della integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006 Supplemento ordinario n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili (Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 57L alla Gazzetta Ufficiale 23 marzo 1999) Costituzione della Repubblica Italiana (G. L'Italia una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranit appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. 289 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2002 Supplemento Ordinario n. 240 La modalit di ricerca semplice non consente la visualizzazione del testo degli atti normativi e dei relativi eventuali aggiornamenti che, alla data di consultazione della Banca Dati, risultano non essere ancora entrati in vigore. 111 Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria ()Copyright Wolters Kluwer Italia Srl Tutti i diritti riservati. Sito ottimizzato per Microsoft Internet Explorer v. 205 una norma della Repubblica Italiana che sanziona e condanna gesti, azioni e slogan legati all'ideologia nazifascista, e aventi per scopo l'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali. La legge punisce anche l'utilizzo di simbologie legate a suddetti movimenti politici. 124 [Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2007, n. 187 [Testo in vigore dal 25 agosto 2012 Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto L. Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale (G. TITOLO I Costituzione della Corte 1. La Corte costituzionale composta di quindici giudici nominati, in ordine successivo, cinque dalle supreme magistrature ordinaria e amministrativa, cinque dal Parlamento in seduta comune, cinque dal Presidente della Repubblica. 157 NORME PER LA PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA OMEOTERMA. E PER IL PRELIEVO VENATORIO Pubblicata nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale 25 febbraio 1992, n. 46 parte terza la vita in cristo. sezione prima la vocazione dell'uomo: la vita nello spirito. capitolo terzo la salvezza di dio: la legge e la grazia La legge legge..